Condizioni generali di vendita
1. Ambito di applicazione
Per tutti gli ordini effettuati attraverso il nostro negozio online da parte di consumatori e professionisti si applicano le seguenti condizioni generali di contratto.
È consumatore la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. È professionista la persona fisica o giuridica che agisce nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale.
Per professionisti: Le presenti condizioni generali prevalgono su quelle condizioni generali contraddittorie o confliggenti eventualmente predisposte dal professionista contraente. Tali condizioni aggiuntive o contraddittorie potranno essere ammesse come parte integrante del contratto esclusivamente previo nostro consenso esplicito.
2. Controparte contrattuale, formazione del contratto, mezzi tecnici per la correzione
Il contratto d'acquisto viene stipulato con DF Druckluft-Fachhandel GmbH.
Con l'inserimento dei prodotti nel negozio online, facciamo un'offerta vincolante per la stipula di un contratto relativo a tali prodotti. Inizialmente potete inserire senza impegno i nostri prodotti nel carrello e correggere le vostre voci in qualsiasi momento prima di inviare l'ordine vincolante, utilizzando gli ausili per la correzione messi a disposizione e spiegati a questo scopo nel processo d'ordine. Il contratto è concluso quando accettate l'offerta per i prodotti contenuti nel carrello cliccando sul pulsante "Ordina". Subito dopo l'invio dell'ordine, riceverete una doppia conferma via e-mail.
L'ordine è soggetto a un valore minimo di 19,99 € Euro, IVA inclusa, più eventuali spese di spedizione.
3. Lingua del contratto, memorizzazione del testo contrattuale
La lingua/le lingue disponibile/i per la conclusione del contratto è/sono la/le seguente/i: Italiano
Memorizziamo il testo contrattuale e provvediamo all'invio dei dettagli dell'ordine assieme alle condizioni generali in forma scritta. Per motivi di sicurezza, il contenuto contrattuale non sarà più consultabile tramite Internet.
4. Requisiti e gestione dei contenuti dei clienti
4.1 Requisiti
Se per l'esecuzione dell'ordine è necessario l'invio di contenuti (ad es. testi, dati, file), le relative soluzioni tecniche e gli eventuali requisiti si basano sulla descrizione del prodotto.
L'utente è l'unico responsabile dei contenuti, compresa la legalità e l'accuratezza dei contenuti trasmessi. Non effettuiamo un controllo editoriale dei contenuti prima dell'esecuzione dell'ordine.
4.2 Conformità alla normativa vigente
I contenuti e i prodotti che ne derivano devono sempre essere conformi alle norme di legge vigenti. In particolare, non devono violare alcun diritto o rivendicazione di terzi (in particolare diritti d'autore, marchi o altri diritti di proprietà industriale) e non devono contenere o servire a scopi che esaltino la violenza, siano discriminatori, razzisti, xenofobi o comunque immorali o anticostituzionali.
4.3 Esenzione
L'utente è tenuto a risarcire la società da eventuali rivendicazioni di terzi in relazione a una violazione dei loro diritti a causa del nostro uso contrattuale. Dovrete inoltre assumervi i costi necessari per la difesa legale, comprese tutte le spese processuali e legali nella misura prevista dalla legge. L'indennizzo non si applica se non siete responsabili della violazione. In caso di reclamo da parte di terzi, siete tenuti a fornirci immediatamente, in modo veritiero e completo, tutte le informazioni necessarie per l'esame dei reclami e la difesa.
4.4 Facoltà di rifiutare
Ci riserviamo il diritto di rifiutare l'ordine o di recedere dal contratto se i contenuti da voi forniti a tale scopo violano divieti legali o ufficiali o il buon costume o se vi è un ragionevole sospetto in tal senso. Ciò vale in particolare per la fornitura di contenuti anticostituzionali, razzisti, xenofobi, discriminatori, offensivi, pericolosi per i giovani e/o di esaltazione della violenza.
5. Modalità di consegna
5.1 Costi di spedizione
Ai prezzi dei prodotti indicati si devono aggiungere le spese di spedizione per la spedizione standard. Per maggiori informazioni sui costi di spedizione, consultare le offerte.
5.2 Opzioni di consegna
Spediamo i prodotti all'indirizzo di consegna specificato nel processo d'ordine.
La consegna è soltanto possibile attraverso i servizi di spedizione. Un ritiro della merce non è possibile.
Non effettuiamo delle consegne presso punti di ritiro.
5.3 Consegna tramite spedizioniere
Fissare un appuntamento
In caso di spedizioni, lo spedizioniere da noi incaricato vi contatterà per concordare la data di consegna – a condizione che l’avviso di consegna sia stato prenotato da parte vostra.
Luogo di consegna
La consegna della merce si limita al trasporto e allo scarico della merce sul primo marciapiede pubblico dell'indirizzo di consegna concordato. La consegna non comprende la consegna in locali specifici o il montaggio e/o l'installazione della merce ordinata, se non espressamente concordato diversamente.
6. Pagamento
6.1 Prezzi
Si applicano i prezzi indicati al momento dell'ordine. Si tratta di prezzi totali, comprensivi di IVA.
6.2 Scadenza e mancato pagamento
Il pagamento è dovuto al momento della stipula del contratto, a meno che non sia specificata una data successiva nelle seguenti condizioni di pagamento.
Per i consumatori vale quanto segue: in caso di ritardo nel pagamento, ci riserviamo il diritto di addebitare al cliente una commissione di 1,50 EUR per ogni sollecito, per il secondo e per ogni successivo sollecito. Il cliente si riserva il diritto di dimostrare che il danno subito è inferiore. Ulteriori richieste di risarcimento non sono influenzate da questo.
Per gli imprenditori vale quanto segue: in caso di ritardo nel pagamento, ci riserviamo il diritto di addebitarvi gli interessi di mora previsti dalla legge a un tasso di nove punti percentuali superiore al tasso di interesse di base e una somma forfettaria di 40 EUR. Ulteriori richieste di risarcimento non sono influenzate da questo.
6.3 Modalità di pagamento
Nel nostro negozio sono disponibili le seguenti modalità di pagamento.
Pagamento anticipato (Bonifico bancario)
Scegliendo la modalità di pagamento tramite bonifico bancario, provvediamo a comunicarle tramite messaggio elettronico separato le nostre coordinate bancarie. La merce verrà spedita solo dopo l’accredito dell'intero importo.
Carta di credito
Contestualmente all'invio dell'ordine deve inserire i dettagli della sua carta di credito.
L'importo dovuto verrà addebitato nella sua carta di credito immediatamente dopo aver effettuato l'ordine.
Sistema di addebito diretto
Effettuando un ordine, lei ci conferisce un mandato di addebito diretto SEPA. La informeremo sulla data dell'addebito in conto con almeno un giorno lavorativo di anticipo (la cosiddetta prenotifica). Un giorno lavorativo bancario è qualsiasi giorno lavorativo ad eccezione del sabato, dei giorni festivi nazionali e del 24 e 31 dicembre di ogni anno. L'addebito sul conto avviene prima della spedizione della merce.
PayPal, PayPal Express
Per pagare l'importo della fattura tramite il fornitore di servizi di pagamento PayPal (Europe) S.à r.l. et Cie, S.C.A, 22-24 Boulevard Royal, L-2449 Luxemburgo ("PayPal"), deve essere registrato, autenticarsi con i propri dati di accesso e confermare il mandato di pagamento. Subito dopo , l'operazione di pagamento viene eseguita da parte di Paypal in automatico. Ulteriori indicazioni sono rinvenibili all'interno del processo d'ordine.
PayPal può offrire ai clienti con account PayPal, selezionati secondo i propri criteri, ulteriori modalità di pagamento nell'account cliente. Tuttavia, non abbiamo alcuna influenza sull'offerta di queste modalità; ulteriori modalità di pagamento offerte individualmente riguardano il vostro rapporto legale con PayPal. Potete trovare maggiori informazioni al riguardo nel vostro account PayPal.
Sofort by Klarna
Per pagare l'importo della fattura tramite il fornitore di servizi di pagamento Sofort GmbH, Theresienhöhe 12, 80339 Monaco, è necessario avere un conto corrente attivato per l'online banking, autenticarsi e confermare l'istruzione di pagamento. Il suo conto sarà addebitato immediatamente dopo aver effettuato l'ordine. Ulteriori indicazioni sarsanno fornite durante il processo d'ordine.
Google Pay
Ulteriori indicazioni sono rinvenibili all'interno del processo d'ordine.
Apple Pay
Per pagare l'importo della fattura tramite il fornitore di servizi di pagamento Apple Inc., One Apple Park Way, Cupertino, CA 95014, USA ("Apple"), è necessario utilizzare il browser "Safari", essere registrati presso Apple, aver attivato la funzione Apple Pay, effettuare il login con i propri dati di accesso e confermare l'istruzione di pagamento. La transazione di pagamento viene effettuata immediatamente dopo aver effettuato l'ordine. Riceverai ulteriori istruzioni durante il processo d'ordine.
Klarna
In collaborazione con il fornitore di servizi di pagamento Klarna Bank AB (publ.), Sveavägen 46, 111 34 Stoccolma, Svezia ("Klarna") Le offriamo le seguenti opzioni di pagamento. Il pagamento tramite Klarna è disponibile solo per i consumatori. Se non diversamente stabilito di seguito, il pagamento tramite Klarna richiede una verifica dell'indirizzo e del credito e viene effettuato direttamente a Klarna. Ulteriori indicazioni saranno fornite durante il processo d'ordine.
Pagamento previa fattura tramite Klarna
L'importo della fattura è dovuto 15 giorni dopo la spedizione della merce e il ricevimento della fattura.
Klarna PayNow - Carta di credito
Inserite i dati della carta di credito nel processo dell'ordine. La carta sarà addebitata da Klarna immediatamente dopo aver effettuato l'ordine. Non viene effettuato nessun controllo dell'indirizzo e della solvibilità.
Finanziamento tramite Klarna
Grazie alla collaborazione con Klarna AB (www.klarna.de), Sveavägen 46, Stoccolma, Svezia, siamo in grado di offrire ai nostri clienti acquisti con pagamento rateizzato. Si ricorda comunque che il servizio di acquisto con pagamento rateizzato tramite Klarna è disponibile esclusivamente per consumatori e non per aziende, e che il pagamento deve essere effettuato a favore di Klarna.
Grazie a tale servizio di finanziamento i nostri clienti hanno la possibilità di pagare i propri acquisti in modo flessibile, in rate mensili di almeno 1/24 dell’importo totale (con un importo minimo di €6,95). Ulteriori informazioni sull´acquisto rateale Klarna e sulle condizioni generali di contratto, nonché l'informativa europea per crediti ai consumatori si trovano al sito internet: https://cdn.klarna.com/1.0/shared/content/legal/terms/EID/en_de/account
Addebito diretto Klarna
Lei conferisce a Klarna un mandato di addebito diretto SEPA. Klarna ti informerà sulla data dell'addebito sul conto (cosiddetta prenotifica). Il conto verrà addebitato dopo la spedizione della merce.
Fattura
L’importo fatturato deve essere corrisposto 30 giorni dal ricevimento della fattura e della merce tramite bonifico bancario sul conto corrente bancariospecificato nella fattura. Ci riserviamo la facoltà di offrire il pagamento previa fattura solo dopo un esito positivo di solvibilità.
Acquisto su fattura per clienti aziendali tramite Billie
Offriamo ai clienti aziendali la possibilità di pagare l'importo della fattura tramite bonifico bancario solo dopo aver ricevuto la merce e la fattura ("acquisto su fattura"). Per poter offrire questo servizio, collaboriamo con il fornitore di servizi finanziari Billie GmbH. Dopo un controllo positivo dell’indirizzo e della solvibilità nell’ambito del processo di ordine e dopo la conclusione dell’ordine, cediamo il nostro credito alla Billie GmbH. Ti preghiamo di versare l'importo della fattura entro il termine di pagamento indicato sulla fattura sul conto specificato nella stessa.
L'informativa sulla privacy di Billie GmbH è disponibile qui: https://www.billie.io/datenschutz/kar/.
Essa si applica in aggiunta alla nostra informativa sulla privacy e ai nostri termini e condizioni.
7. Diritto di recesso
I consumatori possono avvalersi del diritto di recesso, così come specificato nell'informativa sul diritto di recesso. Ai professionisti non è concessa la facoltà di avvalersi del diritto di recesso.
8. Riserva di proprietà
Il prodotto rimane di nostra proprietà fino al completo pagamento.
Per professionisti vale a titolo integrativo quanto segue: ci riserviamo la proprietà del prodotto fino all’integrale pagamento di tutti i crediti derivanti dal rapporto commerciale attualmente in corso. Si concede la facoltà di rivendere la merce sottoposta a riservato dominio nell'ambito dell'attività aziendale ordinaria; a prescindere dall'eventuale unione o commistione della merce sottoposta a riservato dominio, tutti i crediti derivanti dalla predetta vendita si considerano essere ceduti pari all'importo effettivo fatturato e questa cessione viene accetta da noi. Lei rimane pur sempre autorizzato a riscuotere i crediti, tuttavia anche noi possiamo riscuotere i crediti, purché lei si riveli essere inadempiente nei nostri confronti. Su vostra richiesta, svincoleremo le garanzie a noi spettanti nella misura in cui il valore realizzabile delle garanzie superi di oltre il 10% il valore dei crediti in sospeso.
9. Danni da trasporto
Per i consumatori vale quanto segue: Qualora le merci vengano consegnate con evidenti danni di trasporto, si prega di segnalare questo fatto senza indugio al corriere e di contattarci immediatamente. L'eventuale inerzia del consumatore al riguardo non incide in alcun modo sull'applicabilità o sull'esercizio dei suoi diritti previsti per legge, né in particolare, sulla garanzia di conformità. Tuttavia, la segnalazione immediata del consumatore ci aiuta a poter far valere le nostre pretese nei confronti dell'impresa di trasporto e/o nei confronti dell’assicurazione di trasporto.
Per i professionisti vale quanto segue: il rischio di perdita del bene per causa a noi non imputabile, legata ad esempio, al caso fortuito, forza maggiore o impossibilità sopravenuta, passa al professionista acquirente nel momento in cui consegniamo il bene oggetto di compravendita allo spedizioniere, al vettore o ad altra persona fisica o giuridica incaricata della consegna.
10. Salvataggio dei dati
L'utente è responsabile del salvataggio corretto e regolare dei propri dati. Non siamo responsabili per i danni derivanti dalla perdita di dati se l'utente avrebbe potuto evitare la perdita di dati eseguendo regolarmente e completamente il backup dei propri dati.
La limitazione di cui sopra non si applica alle richieste di risarcimento basate su danni causati da noi, dai nostri rappresentanti legali o da agenti ausiliari
- in caso di lesioni alla vita, all'integrità fisica o alla salute
- in caso di violazione dolosa o gravemente colposa degli obblighi e di intento fraudolento
- in caso di violazione di obblighi contrattuali essenziali, il cui adempimento è indispensabile per la corretta esecuzione del contratto e sulla cui osservanza il partner contrattuale può regolarmente fare affidamento (obblighi cardinali)
- nell'ambito di una promessa di garanzia, se concordata, o
- nella misura in cui si apre il campo di applicazione della legge sulla responsabilità per danno da prodotti.
11. Garanzia legale di conformità e garanzie commerciali
11.1 Responsabilità per vizi
Salvo diverso accordo esplicito tra le parti convenuto per iscritto, si applica la garanzia legale di conformità prevista per legge.
Per quanto concerne le pretese risarcitorie derivanti da eventi dannosi che sono stati causati da noi oppure dai nostri rappresentanti legali o ausiliari, rispondiamo senza i limiti sopra esposti:
• in caso di lesione potenzialmente letale, fisica o pregiudicante la salute umana
• in caso di inadempienza per dolo o colpa grave o dolo
• in caso di violazione degli obblighi contrattuali essenziali, il cui adempimento si rivela indispensabile per la esecuzione ordinaria delle prestazioni contrattuali e all'adempimento dei quali il contraente può legittimamente affidarsi
• nell'ambito di una promessa di garanzia, se concordata oppure
• nella misura in cui si prospetti l'ambito di applicazione della legge sulla responsabilità per danno da prodotti.
Restrizioni nei confronti di imprenditori professionisti
Nei confronti di imprenditori rientrano nell'accordo contrattuale solo le nostre indicazioni e le descrizioni del prodotto del fabbricante che sono state inserite nel contratto; decliniamo qualsiasi responsabilità per le dichiarazioni pubbliche del produttore o altri messaggi pubblicitari. Il termine di prescrizione per la denuncia di vizi o difetti in beni di nuova fabbricazione è di un anno dal trasferimento del rischio. La frase precedente non si applica ad un oggetto che è stato utilizzato per un edificio secondo il suo uso abituale e che ha causato il difetto della costruzione. La vendita di beni usati avviene con l’esclusione di qualsiasi garanzia.
I termini di prescrizione per l'azione ex § 445a BGB (Codice Civile tedesco) restano invariati.
Avviso ai commercianti
Tra i commercianti, si applica l'obbligo di esaminare i beni e di denunciare i vizi secondo quanto previsto dall’art. 377 HGB (Codice Commerciale Tedesco). In caso di mancata denuncia come previsto per legge, la merce sarà considerata approvata, a meno che il difetto non fosse riconoscibile durante l'ispezione. Queste condizioni non si applicano se abbiamo nascosto fraudolentemente un difetto.
Avviso ai consumatori
11.2 Garanzie e servizio clienti
Per verificare la presenza di ulteriori garanzie commerciali aggiuntive e le relative condizioni applicabili, può consultare la pagina o scheda dei prodotti ossia le apposite pagine informative.
12. Responsabilità
Fatte salve le norme imperative e cogenti nell'ambito di responsabilità, rispondiamo illimitatamente per danni causati da noi, dai nostri rappresentanti legali ossia dai nostri ausiliari purché tali abbiano per oggetto:
• in caso di lesioni potenzialmente letali, fisiche o pregiudicanti la salute umana;
• in caso di inadempimento per dolo o per colpa grave;
• in caso di promesse di garanzia, se concordate;
• nella misura in cui si prospetti l'ambito di applicazione della legge sulla responsabilità per danno da prodotti.
In caso di violazione degli obblighi contrattuali sostanziali, il cui adempimento si rivela strumentale all'esecuzione conforme del contratto(cd. Kardinalspflichten) e nel cui rispetto la parte contraente può regolarmente confidare a causa di una negligenza lieve da parte nostra, dei nostri rappresentanti legali o ausiliari, la responsabilità è limitata ai danni prevedibili al momento della conclusione del contratto, prevedibilità vertente su quei danni che si possono legittimamente aspettare nell’ambito di un evoluzione storica e tipica degli eventi.
13. Risoluzione delle controversie
La Commissione Europea fornisce una piattaforma online per la risoluzione delle controversie, che può trovare sul seguente sito https://ec.europa.eu/consumers/odr/.
Informazione Importante: La Piattaforma Europea online per la risoluzione delle controversie (piattaforma ODR) verrà cessata in maniera definitiva il 20 luglio 2025. Di conseguenza, la possibilità di presentare nuovi reclami sulla piattaforma ODR cesserà in data 20 marzo 2025." Siamo disposti a partecipare ad un procedimento di risoluzione delle controversie dinanzi un organismo di risoluzione delle controversie di consumo.
14. Disposizioni finali
Qualora lei rivesta la qualifca di un professionista, si applica il diritto tedesco, in disapplicazione della Convenzione sulla Vendita Internazionale di beni di data 11 aprile 1980 (CISG).
Se lei è un operatore commerciale ai sensi del Codice del Commercio tedesco (HGB), una persona giuridica di diritto pubblico o un fondo speciale di diritto pubblico, il foro competente esclusivo per tutte le controversie derivanti da rapporti contrattuali tra noi e lei è la nostra sede legale.
In caso di invalidità totale o parziale di singole clausole delle presenti CGV, il resto del contratto rimarrà valido. Se singole clausole non sono valide, il contenuto del contratto è disciplinato dalle disposizioni di legge.