Shop del marchio CS Instruments: tecnologia di misurazione per aria e gas compressi
Scoprite il mondo degli strumenti di misurazione di CS Instruments - per una misurazione affidabile di aria compressa e gas. Saremo felici di consigliarvi!
- Compressori
- Accessori per l'aria compressa
- Utensili Pneumatici
- Parti di ricambio
- Trattamento Aria
- Misurazione
- Marchi
- Offerte
- Azienda
- Informazioni
Filtro
–
ott.listing.filter
CS Instruments - Seite 2
CS Instruments - Seite 3
CS Instruments - Seite 4
CS Instruments - Seite 5
CS Instruments - Seite 6
CS Instruments - Seite 7
CS Instruments - Seite 8
CS Instruments - Seite 9
CS Instruments - Seite 10
CS Instruments - Seite 11
Disponibile da magazzino
L'LD 500 è l'evoluzione coerente
I nuovi misuratori di perdite LD 500/LD 510 con telecamera e calcolo delle perdite sono i dispositivi di misurazione ideali con i quali è possibile rilevare e documentare facilmente anche le perdite più piccole (0,1 l/min, pari a circa 1 € p.a.) anche a grandi distanze. L'LD 510 è il primo dispositivo di misurazione delle perdite al mondo con un ingresso sensore aggiuntivo liberamente assegnabile per tutti i sensori CS. In questo modo, oltre alla misurazione e alla localizzazione delle perdite, è possibile effettuare tutte le misurazioni necessarie relative al punto di rugiada, al consumo, alla pressione, alla temperatura e così via.
Caratteristiche del prodotto:
Set di rilevatori di perdite con misurazione della distanza laser integrata
Determina le perdite (l/min) e il potenziale di risparmio (€/anno)
Trova le perdite più piccole anche a grandi distanze
Livello automatico: regola automaticamente la sensibilità in base all'ambiente e blocca in modo affidabile il rumore ambientale
Fotografa le tue perdite
Descrivi le perdite e gli interventi di manutenzione necessari
trasferire i dati sulle perdite al tuo PC tramite USB
Crea un rapporto secondo la norma ISO 50001
possibilità di 9 ore di funzionamento continuo
Capacità multiutente grazie alla soluzione cloud
Riconoscimento automatico dei sensori
Dati tecnici:
Frequenza operativa:
40 kHz ± 2 kHz
Connessioni:
1.) Spinotto jack da 3,5 mm per cuffie2.) Presa di alimentazione per il collegamento di un caricabatterie esterno
Laser:
Lunghezza d'onda: 645... 660nmPotenza di uscita: < 1 mW (classe laser 2)
Display:
touch screen da 3,5 pollici
Interfaccia:
USB
Registratore di dati:
scheda di memoria SD da 2 GB (100 milioni di valori)
Alimentazione:
Batterie agli ioni di litio ricaricabili internamente circa 9 ore di funzionamento continuo, 4 ore di ricarica
Temperatura ambiente
0... +50°C
EMC:
DIN EN 61326
Livello automatico:
Regola automaticamente la sensibilità in base all'ambiente e blocca in modo affidabile il rumore ambientale
Sensibilità:
min: 0,1 l/min a 6 bar, 5 m di distanza, circa 1€/anno di costi per l'aria compressa
I dati sulle perdite memorizzati nell'LD 500/510 vengono esportati su una chiavetta USB per la generazione di rapporti tramite software.
Se la perdita viene individuata e salvata, anche i seguenti dati vengono salvati nell'LD 500/510 e sono disponibili per la creazione di report nel software CS Leak Reporter o nella CS LeakageApp dopo l'esportazione:
Immagine della perdita
Data/ora
Nome dell'azienda / reparto / macchina
Entità della perdita in litri/min (unità regolabile)
Costo della perdita all'anno in € (valuta regolabile)
Proprietà:
Utilizzando il software per PC CS Leak Reporter o CS LeckageApp, è possibile creare report dettagliati da mettere a disposizione dell'operatore del sistema di aria compressa o del responsabile del reparto.
Il report può essere creato per l'intera azienda o per ogni reparto e documenta tutte le perdite rilevate in modo semplice e chiaro.
I totali alla fine del rapporto forniscono una semplice panoramica della quantità totale di perdite in litri/min e dei costi totali delle perdite per anno.
Il rapporto storico può essere utilizzato per documentare i continui miglioramenti ottenuti nel corso di diversi mesi/anni grazie alla costante individuazione ed eliminazione delle perdite.
Potenziale di risparmio grazie a un dispositivo di misurazione delle perdite:
Diametro del foro
Perdita d'aria a 6 bar
a 12 bar
Perdita di energia a 6 bar
a 12 bar
Costi all'anno a 6 bar
a 12 bar
1 mm
1,1 l/s
2,0 l/s
0,4 kWh/h
1,1 kWh/h
320,00 €
880,00 €
3 mm
9,7 l/s
18,0 l/s
3,5 kWh/h
9,7 kWh/h
2.800,00 €
7.760,00 €
5 mm
26,9 l/s
50 l/s
9,7 kWh/h
27,0 kWh/h
7.760,00 €
21.600,00 €
10 mm
107,8 l/s
200,1 l/s
38,8 kWh/h
108,1 kWh/h
31.040,00 €
86.480,00 €
Disponibile come opzione:
Su richiesta, il cercafughe LD510 è disponibile anche senza misurazione della distanza laser integrata
Richiesta tempi di consegna
Misuratore di portata, inclusa sezione di misura con attacco flangiato DN 20, campo di misura 0,3 - 170 m³/h, PN max. 16 barSistema di misurazione calorimetrico per il monitoraggio del sistema di variazioni di flusso e consumo,oltre che per misurare le perdite e l'efficienza energetica. Non è necessaria una compensazione aggiuntiva della pressione e della temperatura. Tutti i valori misurati vengono registrati digitalmente, consentendo una misurazione molto veloce e precisa. Alta precisione di misurazione grazie alla distanza di misurazione definita.- Display: consumo istantaneo in l/min, m³/h e? Consumo totale (lettura del contatore) in m³, l, ? - Il consumo totale (lettura del contatore) può essere azzerato tramite tastiera- Il display può essere ruotato di 180° e l'unità di misura può essere svitata- Grandezze misurate: m³/h, l/min (1000 mbar, 20 °C) per l'aria compressa oppure Nm³/h, Nl/min (1013 mbar, 0 °C) per i gas- Unità di misura: m³/h, m³/min, l/min, ? regolabile tramite tastiera- Tipi di gas: aria compressa (=standard), altri tipi di gas come azoto, argon, CO2, ? regolabile tramite misuratore portatile- Precisione: ± 1,5% del valore misurato- Uscita digitale: interfaccia RS 485, Modbus RTU per il collegamento ai sistemi di gestione dell'energia, Sistemi di gestione degli edifici, ? - Materiale dell'alloggiamento: Policarbonato (IP65)- Materiale del percorso di misura: Acciaio inox 1.4301Non incluso nella consegna:- Alimentatore a spina- dispositivo di misurazione portatile con registratore di dati mobileDati tecnici:DN20Pressione massima di esercizio16 barIntervallo di temperatura min.-30 °CIntervallo di temperatura max.80 °CUscita dei valori di flussoanalogico 4 - 20 mA, uscita a impulsi (isolata galvanicamente)Ø interno del tubo21.7 mmCampo di misura min.0,3 m³/hCampo di misura max.170 m³/hL475 mmH1165.7 mmSistema di misurazionemisurazione calorimetricaMezzo di misuraAria compressa, gas neutriTensione di esercizio24 V DCDisplayRetroilluminazioneFlangiaDIN EN 1092-1Flangia Ø D105 mmDiametro del passo Ø K75 mmNumero di fori per le viti4 x 14Nel nostro catalogo di depliant per l'aria compressa e la pneumatica troverai altri 18.000 articoli. I prezzi indicati nel catalogo sono destinati ai clienti commerciali e sono prezzi netti (più IVA).
Richiesta tempi di consegna
Misuratore di portata, inclusa sezione di misura con attacco flangiato DN 25, campo di misura 0,5 - 290 m³/h, PN max. 16 barSistema di misurazione calorimetrico per il monitoraggio del sistema di variazione del flusso e del consumo,oltre che per misurare le perdite e l'efficienza energetica. Non è necessaria una compensazione aggiuntiva della pressione e della temperatura. Tutti i valori misurati vengono registrati digitalmente, consentendo una misurazione molto veloce e precisa. Alta precisione di misurazione grazie alla distanza di misurazione definita.- Display: consumo istantaneo in l/min, m³/h e? Consumo totale (lettura del contatore) in m³, l, ? - Il consumo totale (lettura del contatore) può essere azzerato tramite tastiera- Il display può essere ruotato di 180° e l'unità di misura può essere svitata- Grandezze misurate: m³/h, l/min (1000 mbar, 20 °C) per l'aria compressa oppure Nm³/h, Nl/min (1013 mbar, 0 °C) per i gas- Unità di misura: m³/h, m³/min, l/min, ? regolabile tramite tastiera- Tipi di gas: aria compressa (=standard), altri tipi di gas come azoto, argon, CO2, ? regolabile tramite misuratore portatile- Precisione: ± 1,5% del valore misurato- Uscita digitale: interfaccia RS 485, Modbus RTU per il collegamento ai sistemi di gestione dell'energia, Sistemi di gestione degli edifici, ? - Materiale dell'alloggiamento: Policarbonato (IP65)- Materiale del percorso di misura: Acciaio inox 1.4301Non incluso nella consegna:- Alimentatore a spina- dispositivo di misurazione portatile con registratore di dati mobileDati tecnici:DN25Pressione massima di esercizio16 barIntervallo di temperatura min.-30 °CIntervallo di temperatura max.80 °CUscita dei valori di flussoanalogico 4 - 20 mA, uscita a impulsi (isolata galvanicamente)Ø interno del tubo27.3 mmCampo di misura min.0,5 m³/hCampo di misura max.290 m³/hL475 mmH1165.7 mmSistema di misurazionemisurazione calorimetricaMezzo di misuraAria compressa, gas neutriTensione di esercizio24 V DCDisplayRetroilluminazioneFlangiaDIN EN 1092-1Flangia Ø D115 mmDiametro del passo Ø K85 mmNumero di fori per le viti4 x 14Nel nostro catalogo di depliant per l'aria compressa e la pneumatica troverai altri 18.000 articoli. I prezzi indicati nel catalogo sono destinati ai clienti commerciali e sono prezzi netti (più IVA).
Richiesta tempi di consegna
Il nuovo imbuto UltraCam visualizza gli ultrasuoni sullo schermo di LD 500 / LD 510 (daversione hardware 2.0) e rende visibili le perdite. Questo significa che le perdite vengono trovate ancora più velocemente. I 5 LED migliorano automaticamente la qualità dell'immagine in un ambiente buio. Inoltrela UltraCam è dotata di un misuratore di distanza laser e di un trasduttore a ultrasuoni che rendeudibili gli ultrasuoni e stima i costi.
Richiesta tempi di consegna
Misuratore di portata, inclusa sezione di misura con attacco filettato R 1 1/2, DN 40, campo di misura 1,0 - 730 m³/h, PN max. 16 barSistema di misurazione calorimetrico per il monitoraggio del sistema di variazione del flusso e del consumo,oltre che per misurare le perdite e l'efficienza energetica. Non è necessaria una compensazione aggiuntiva della pressione e della temperatura. Tutti i valori misurati vengono registrati digitalmente, consentendo una misurazione molto veloce e precisa. Alta precisione di misurazione grazie alla distanza di misurazione definita.- Display: consumo istantaneo in l/min, m³/h e? Consumo totale (lettura del contatore) in m³, l, ? - Il consumo totale (lettura del contatore) può essere azzerato tramite tastiera- Il display può essere ruotato di 180° e l'unità di misura può essere svitata- Grandezze misurate: m³/h, l/min (1000 mbar, 20 °C) per l'aria compressa oppure Nm³/h, Nl/min (1013 mbar, 0 °C) per i gas- Unità di misura: m³/h, m³/min, l/min, ? regolabile tramite tastiera- Tipi di gas: aria compressa (=standard), altri tipi di gas come azoto, argon, CO2, ? regolabile tramite misuratore portatile- Precisione: ± 1,5% del valore misurato- Uscita digitale: interfaccia RS 485, Modbus RTU per il collegamento ai sistemi di gestione dell'energia, Sistemi di gestione degli edifici, ? - Materiale dell'alloggiamento: Policarbonato (IP65)- Materiale del percorso di misura: Acciaio inox 1.4301Non incluso nella consegna:- Alimentatore a spina- dispositivo di misurazione portatile con registratore di dati mobileDati tecnici:DN40Pressione massima di esercizio16 barFilettaturaR 1 1/2Intervallo di temperatura min.-30 °CIntervallo di temperatura max.80 °CUscita dei valori di flussoanalogico 4 - 20 mA, uscita a impulsi (isolata galvanicamente)Ø interno del tubo41.9 mmCampo di misura min.1,0 m³/hCampo di misura max.730 m³/hL475 mmH1165.7 mmSistema di misurazionemisurazione calorimetricaMezzo di misuraAria compressa, gas neutriTensione di esercizio24 V DCDisplayRetroilluminatoNel nostro catalogo di prodotti per l'aria compressa e la pneumatica troverai più di 18.000 altri articoli. I prezzi indicati nel catalogo sono destinati ai clienti commerciali e sono prezzi netti (più IVA).
Richiesta tempi di consegna
Misuratore di portata, inclusa sezione di misura con attacco flangiato DN 40, campo di misura 1,0 - 730 m³/h, PN max. 16 barSistema di misurazione calorimetrico per il monitoraggio del sistema di variazione del flusso e del consumo,oltre che per misurare le perdite e l'efficienza energetica. Non è necessaria una compensazione aggiuntiva della pressione e della temperatura. Tutti i valori misurati vengono registrati digitalmente, consentendo una misurazione molto veloce e precisa. Alta precisione di misurazione grazie alla distanza di misurazione definita.- Display: consumo istantaneo in l/min, m³/h e? Consumo totale (lettura del contatore) in m³, l, ? - Il consumo totale (lettura del contatore) può essere azzerato tramite tastiera- Il display può essere ruotato di 180° e l'unità di misura può essere svitata- Grandezze misurate: m³/h, l/min (1000 mbar, 20 °C) per l'aria compressa oppure Nm³/h, Nl/min (1013 mbar, 0 °C) per i gas- Unità di misura: m³/h, m³/min, l/min, ? regolabile tramite tastiera- Tipi di gas: aria compressa (=standard), altri tipi di gas come azoto, argon, CO2, ? regolabile tramite misuratore portatile- Precisione: ± 1,5% del valore misurato- Uscita digitale: interfaccia RS 485, Modbus RTU per il collegamento ai sistemi di gestione dell'energia, Sistemi di gestione degli edifici, ? - Materiale dell'alloggiamento: Policarbonato (IP65)- Materiale del percorso di misura: Acciaio inox 1.4301Non incluso nella consegna:- Alimentatore a spina- dispositivo di misurazione portatile con registratore di dati mobileDati tecnici:DN40Pressione massima di esercizio16 barIntervallo di temperatura min.-30 °CIntervallo di temperatura max.80 °CUscita dei valori di flussoanalogico 4 - 20 mA, uscita a impulsi (isolata galvanicamente)Ø interno del tubo41.9 mmCampo di misura min.1,0 m³/hCampo di misura max.730 m³/hL475 mmH1165.7 mmSistema di misurazionemisurazione calorimetricaMezzo di misuraAria compressa, gas neutriTensione di esercizio24 V DCDisplayRetroilluminazioneFlangiaDIN EN 1092-1Flangia Ø D150 mmDiametro del passo Ø K110 mmNumero di fori per le viti4 x 18Nel nostro catalogo di depliant per l'aria compressa e la pneumatica troverai altri 18.000 articoli. I prezzi indicati nel catalogo sono destinati ai clienti commerciali e sono prezzi netti (più IVA).
Richiesta tempi di consegna
Misuratore di portata, inclusa sezione di misura con attacco flangiato DN 50, campo di misura 2,0 - 1195 m³/h, PN max. 16 barSistema di misurazione calorimetrico per il monitoraggio del sistema di variazioni di flusso e consumo,nonché per misurare le perdite e l'efficienza energetica. Non è necessaria una compensazione aggiuntiva della pressione e della temperatura. Tutti i valori misurati vengono registrati digitalmente, consentendo una misurazione molto veloce e precisa. Alta precisione di misurazione grazie alla distanza di misurazione definita.- Display: consumo istantaneo in l/min, m³/h e? Consumo totale (lettura del contatore) in m³, l, ? - Il consumo totale (lettura del contatore) può essere azzerato tramite tastiera- Il display può essere ruotato di 180° e l'unità di misura può essere svitata- Grandezze misurate: m³/h, l/min (1000 mbar, 20 °C) per l'aria compressa oppure Nm³/h, Nl/min (1013 mbar, 0 °C) per i gas- Unità di misura: m³/h, m³/min, l/min, ? regolabile tramite tastiera- Tipi di gas: aria compressa (=standard), altri tipi di gas come azoto, argon, CO2, ? regolabile tramite misuratore portatile- Precisione: ± 1,5% del valore misurato- Uscita digitale: interfaccia RS 485, Modbus RTU per il collegamento ai sistemi di gestione dell'energia, Sistemi di gestione degli edifici, ? - Materiale dell'alloggiamento: Policarbonato (IP65)- Materiale del percorso di misura: Acciaio inox 1.4301Non incluso nella consegna:- Alimentatore a spina- dispositivo di misurazione portatile con registratore di dati mobileDati tecnici:DN50Pressione massima di esercizio16 barIntervallo di temperatura min.-30 °CIntervallo di temperatura max.80 °CUscita dei valori di flussoanalogico 4 - 20 mA, uscita a impulsi (isolata galvanicamente)Ø interno del tubo53.1 mmCampo di misura min.2,0 m³/hCampo di misura max.1195 m³/hL475 mmH1165.7 mmSistema di misurazionemisurazione calorimetricaMezzo di misuraAria compressa, gas neutriTensione di esercizio24 V DCDisplayRetroilluminazioneFlangiaDIN EN 1092-1Flangia Ø D165 mmDiametro del passo Ø K125 mmNumero di fori per le viti4 x 18Nel nostro catalogo di depliant per l'aria compressa e la pneumatica troverai altri 18.000 articoli. I prezzi indicati nel catalogo sono destinati ai clienti commerciali e sono prezzi netti (più IVA).
Contatore di particelle PC 400 - soluzione stazionaria secondo la norma ISO 8573\Il contatoreottico di particelle PC 400 ad alta precisione misura particelle di dimensioni pari a 0,1 µm ed è quindi adatto al monitoraggio della qualità dell'aria compressa di classe 1 (ISO 8573). Il corretto funzionamento degli elementi filtranti installati nell'aria compressa viene monitorato e qualsiasi rottura del filtro viene rilevata immediatamente. Grazie almonitoraggio automatico del flusso d'aria compressa, il contatore di particelle permette di avere aria compressa priva di particelle in qualsiasi momento .\n \nSoluzione fissa in combinazione con il DS 400\nPC400 Contatore di particelle fino a 0,1 µm per aria compressa e gas, incluso riduttore di pressione \nCavo di collegamentoper sonde da 5 m, con estremità aperte \nDS400 Registratore senza carta con display grafico e funzionamento touch-screen \nOptionRegistratore di dati integrato per 100 milioni diletture \nOption Connessione Ethernet al PC.OpzioneInterfaccia Ethernet e RS 485\nCSSoft Basic - valutazione dei dati in forma grafica e tabellare per la lettura dei dati misurati via USB o Ethernet\nAlternativa alPC 400 fino a 0,1 µm, il PC 400 è disponibile anche fino a 0,3 µm per aria e gas compressi, con riduttore di pressione incluso\n\n \nDati tecnici:\n\n}Campo di misura: diparticelle per m3\nCanali di dimensione delle particelle: 0,1...0,5 µm, 0,5...1 µm, 1...5µm\nCanali granulometriciaggiuntivisu richiesta\n Portata:,3 l/min (1 cfm):Interfaccia485 (protocollo Modbus):.24VDC, 300mADimensioni 150x 200 x 300mmPeso8kg
Richiesta tempi di consegna
Misuratore di portata, inclusa sezione di misura con attacco filettato R 1 1/4, DN 32, campo di misura 0,7 - 530 m³/h, PN max. 16 barSistema di misurazione calorimetrico per il monitoraggio del sistema di variazioni di flusso e consumo,oltre che per misurare le perdite e l'efficienza energetica. Non è necessaria una compensazione aggiuntiva della pressione e della temperatura. Tutti i valori misurati vengono registrati digitalmente, consentendo una misurazione molto veloce e precisa. Alta precisione di misurazione grazie alla distanza di misurazione definita.- Display: consumo istantaneo in l/min, m³/h e? Consumo totale (lettura del contatore) in m³, l, ? - Il consumo totale (lettura del contatore) può essere azzerato tramite tastiera- Il display può essere ruotato di 180° e l'unità di misura può essere svitata- Grandezze misurate: m³/h, l/min (1000 mbar, 20 °C) per l'aria compressa oppure Nm³/h, Nl/min (1013 mbar, 0 °C) per i gas- Unità di misura: m³/h, m³/min, l/min, ? regolabile tramite tastiera- Tipi di gas: aria compressa (=standard), altri tipi di gas come azoto, argon, CO2, ? regolabile tramite misuratore portatile- Precisione: ± 1,5% del valore misurato- Uscita digitale: interfaccia RS 485, Modbus RTU per il collegamento ai sistemi di gestione dell'energia, Sistemi di gestione degli edifici, ? - Materiale dell'alloggiamento: Policarbonato (IP65)- Materiale del percorso di misura: Acciaio inox 1.4301Non incluso nella consegna:- Alimentatore a spina- dispositivo di misurazione portatile con registratore di dati mobileDati tecnici:DN32Pressione massima di esercizio16 barFilettaturaR 1 1/4Intervallo di temperatura min.-30 °CIntervallo di temperatura max.80 °CUscita dei valori di flussoanalogico 4 - 20 mA, uscita a impulsi (isolata galvanicamente)Ø interno del tubo36 mmCampo di misura min.0,7 m³/hCampo di misura max.530 m³/hL475 mmH1165.7 mmSistema di misurazionemisurazione calorimetricaMezzo di misuraAria compressa, gas neutriTensione di esercizio24 V DCDisplayRetroilluminatoNel nostro catalogo di prodotti per l'aria compressa e la pneumatica troverai più di 18.000 altri articoli. I prezzi indicati nel catalogo sono destinati ai clienti commerciali e sono prezzi netti (più IVA).
Richiesta tempi di consegna
Misuratore di portata, inclusa sezione di misura con attacco flangiato DN 32, campo di misura 0,7 - 530 m³/h, PN max. 16 barSistema di misurazione calorimetrico per il monitoraggio del sistema di variazioni di flusso e consumo,oltre che per misurare le perdite e l'efficienza energetica. Non è necessaria una compensazione aggiuntiva della pressione e della temperatura. Tutti i valori misurati vengono registrati digitalmente, consentendo una misurazione molto veloce e precisa. Alta precisione di misurazione grazie alla distanza di misurazione definita.- Display: consumo istantaneo in l/min, m³/h e? Consumo totale (lettura del contatore) in m³, l, ? - Il consumo totale (lettura del contatore) può essere azzerato tramite tastiera- Il display può essere ruotato di 180° e l'unità di misura può essere svitata- Grandezze misurate: m³/h, l/min (1000 mbar, 20 °C) per l'aria compressa oppure Nm³/h, Nl/min (1013 mbar, 0 °C) per i gas- Unità di misura: m³/h, m³/min, l/min, ? regolabile tramite tastiera- Tipi di gas: aria compressa (=standard), altri tipi di gas come azoto, argon, CO2, ? regolabile tramite misuratore portatile- Precisione: ± 1,5% del valore misurato- Uscita digitale: interfaccia RS 485, Modbus RTU per il collegamento ai sistemi di gestione dell'energia, Sistemi di gestione degli edifici, ? - Materiale dell'alloggiamento: Policarbonato (IP65)- Materiale del percorso di misura: Acciaio inox 1.4301Non incluso nella consegna:- Alimentatore a spina- dispositivo di misurazione portatile con registratore di dati mobileDati tecnici:DN32Pressione massima di esercizio16 barIntervallo di temperatura min.-30 °CIntervallo di temperatura max.80 °CUscita dei valori di flussoanalogico 4 - 20 mA, uscita a impulsi (isolata galvanicamente)Ø interno del tubo36 mmCampo di misura min.0,7 m³/hCampo di misura max.530 m³/hL475 mmH1165.7 mmSistema di misurazionemisurazione calorimetricaMezzo di misuraAria compressa, gas neutriTensione di esercizio24 V DCDisplayRetroilluminazioneFlangiaDIN EN 1092-1Flangia Ø D140 mmDiametro del passo Ø K100 mmNumero di fori per le viti4 x 18Nel nostro catalogo di depliant per l'aria compressa e la pneumatica troverai altri 18.000 articoli. I prezzi indicati nel catalogo sono destinati ai clienti commerciali e sono prezzi netti (più IVA).
Richiesta tempi di consegna
Set- Rilevatore di perdite LD 510 con UltraCam composto da:
0560 0206 Rilevatore di perdite LD 510 incl. imbuto UltraCam, con telecamera integrata, 30 microfoni a ultrasuoniper la visualizzazione delle perdite sullo schermo, incl. 100 Leak Tags
0554 0104 Cuffie insonorizzate
0530 0104 Tubo di raddrizzamento con punta di raddrizzamento
0554 0009 Alimentatore a spina
020001402 Cavo a spirale per il collegamento del sensore a ultrasuoni
Il modello LD 510 è il logico sviluppo successivo
(con ingresso separato per sensori CS esterni)
I nuovi misuratori di perdite LD 500/LD 510 con telecamera e calcolo delle perdite sono i misuratori ideali con i quali è possibile rilevare e documentare facilmente anche le perdite più piccole (0,1 l/min, pari a circa 1 € p.a.) anche a grandi distanze. L'LD 510 è il primo dispositivo di misurazione delle perdite al mondo con un ingresso sensore aggiuntivo liberamente assegnabile per tutti i sensori CS. In questo modo, oltre alla misurazione e alla localizzazione delle perdite, è possibile effettuare tutte le misurazioni necessarie relative al punto di rugiada, al consumo, alla pressione, alla temperatura e così via.
Caratteristiche del prodotto:
Set di rilevatori di perdite con misurazione laser integrata della distanza
Determina le perdite (l/min) e il potenziale di risparmio (€/anno)
Trova le perdite più piccole anche a grandi distanze
Livello automatico: regola automaticamente la sensibilità in base all'ambiente e blocca in modo affidabile il rumore ambientale
Fotografa le tue perdite
Descrivi le perdite e gli interventi di manutenzione necessari
trasferire i dati sulle perdite al tuo PC tramite USB
Crea un rapporto secondo la norma ISO 50001
possibilità di 9 ore di funzionamento continuo
Capacità multiutente grazie alla soluzione cloud
Riconoscimento automatico dei sensori
Dati tecnici:
Frequenza operativa:
40 kHz ± 2 kHz
Connessioni:
1.) Spinotto jack da 3,5 mm per cuffie2.) Presa di alimentazione per il collegamento di un caricabatterie esterno
Laser:
Lunghezza d'onda: 645... 660nmPotenza di uscita: < 1 mW (classe laser 2)
Display:
touch screen da 3,5 pollici
Interfaccia:
USB
Registratore di dati:
scheda di memoria SD da 2 GB (100 milioni di valori)
Alimentazione:
Batterie agli ioni di litio ricaricabili internamente circa 9 ore di funzionamento continuo, 4 ore di ricarica
Temperatura ambiente
0... +50°C
EMC:
DIN EN 61326
Livello automatico:
Regola automaticamente la sensibilità in base all'ambiente e blocca in modo affidabile il rumore ambientale
Sensibilità:
min: 0,1 l/min a 6 bar, 5 m di distanza, circa 1€/anno di costi per l'aria compressa
I dati sulle perdite memorizzati nell'LD 500/510 vengono esportati su una chiavetta USB per la generazione di rapporti tramite software.
Se la perdita viene individuata e salvata, anche i seguenti dati vengono salvati nell'LD 500/510 e sono disponibili per la creazione di report nel software CS Leak Reporter o nella CS LeakageApp dopo l'esportazione:
Immagine della perdita
Data/ora
Nome dell'azienda / reparto / macchina
Entità della perdita in litri/min (unità regolabile)
Costo della perdita all'anno in € (valuta regolabile)
Utilizzando il software per PC CS Leak Reporter o CS LeakageApp, è possibile creare rapporti dettagliati da mettere a disposizione dell'operatore del sistema di aria compressa o del responsabile del reparto.
Il report può essere creato per l'intera azienda o per ogni reparto e documenta tutte le perdite rilevate in modo semplice e chiaro.
I totali alla fine del rapporto forniscono una semplice panoramica della quantità totale di perdite in litri/min e dei costi totali delle perdite per anno.
Il rapporto storico può essere utilizzato per documentare i continui miglioramenti ottenuti nel corso di diversi mesi/anni grazie alla costante individuazione ed eliminazione delle perdite.
Potenziale di risparmio grazie a un dispositivo di misurazione delle perdite:
Diametro del foro
Perdita d'aria a 6 bar
a 12 bar
Perdita di energia a 6 bar
a 12 bar
Costi all'anno a 6 bar
a 12 bar
1 mm
1,1 l/s
2,0 l/s
0,4 kWh/h
1,1 kWh/h
320,00 €
880,00 €
3 mm
9,7 l/s
18,0 l/s
3,5 kWh/h
9,7 kWh/h
2.800,00 €
7.760,00 €
5 mm
26,9 l/s
50 l/s
9,7 kWh/h
27,0 kWh/h
7.760,00 €
21.600,00 €
10 mm
107,8 l/s
200,1 l/s
38,8 kWh/h
108,1 kWh/h
31.040,00 €
86.480,00 €